News / Archivio

News

3 settembre: Notte europea dei pipistrelli all'Aquaprad di Prato allo Stelvio

Nell’ambito del progetto Interreg “Tutela dei pipistrelli nell’area alpina e adriatica”, il Mueso provinciale di Scienze naturali ed Centro visite Aquaprad di Prato allo Stelvio propongono una serata dedicata alla scoperta di questi mammiferi alati.

Alla scoperta dei pipistrelli

Il 3 settembre in tutta Europa si terrà terza edizione "La Notte Europea dei Pipistrelli": più di venti Paesi europei aderiranno all’iniziativa dedicata alla protezione di questi mammiferi, che prevede una serie di incontri e di escursioni alla scoperta dei piccoli animali alati.

Anche l’Alto Adige partecipa alla manifestazione: il Museo di Scienze naturali propone infatti, all’Aquaprad di Prato allo Stelvio, un incontro con esperti e volontari del progetto Interreg sui pipistrelli, che coinvolgeranno il pubblico con intrattenimenti ed informazioni sul tema. I partecipanti potranno costruire una cassetta-nido per i pipistrelli, leggere i pannelli illustrativi sulle loro abitudini ed i loro segreti, divertirsi con trucchi e giochi, assistere alla proiezione di video e diapositive. A partire dalle ore 20, poi , l’esibizione “dal vivo”: nel corso di un’escursione guidata da tre esperti, in lingua italiana e tedesca, con il calare della sera si potrà infatti assistere ai voli dei pipistrelli usciti dai loro rifugi. Le spiegazioni saranno date da Christian Drescher, Nadia Cazzolli, Romano Kohlmayer, Oskar Niederfriniger e Klaus Niederkofler, che collaborano al progetto Interreg "Cooperazione transfrontaliera per la tutela dei pipistrelli nell’area alpina e adriatica”.

La notte dei pipistrelli, con bibite e spuntini offerti dal Centro visite del Parco nazionale dello Stelvio Aquaprad, si terrà con ogni condizione meteorologica. Non è necessario iscriversi, è invece consigliato portare una torcia elettrica. Per informazioni è possibile contattare il Museo di Scienze Naturali, tel.0471.412964 (mar-ven, ore 10–18).

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap