News / Archivio

News

Danni da siccità: prima delimitazione delle aree colpite

Una prima delimitazione dei territori colpiti dalla siccità nel 2005, condotta dalla Giunta provinciale (come da comunicato odierno USP n. 4534), "si è resa necessaria - spiega l'assessore Hans Berger, autore della proposta - quale presupposto per poter beneficiare di eventuali risarcimenti dal Fondo di solidarietà nazionale. Sull'esito positivo, comunque, ancora non vi sono garanzie."

Circa 50.000 ettari, localizzati in gran parte nella zona occidentale dell'Alto Adige, sono stati classificati dalla Giunta provinciale come territorio colpito dalla siccità nell'anno in corso. "La pioggia scarsa della seconda metà dell'estate ha provocato gravi danni al primo e anche al secondo sfalcio con strascichi probabili anche nel raccolto delle prossime stagioni", spiega l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger. 

Al Ministero competente a Roma la Provincia ha quindi chiesto di considerare questo evento straordinario e le sue conseguenze, pari a danni quantificati in almeno 14 milioni €. Si tratta del passo necessario per poter beneficiare delle eventuali misure di risarcimento che il Governo vara attingendo dal Fondo di solidarietà nazionale. "Non è ancora certo che tali contributi saranno assegnati, ma una precisa delimitazione delle zone colpite è il presupposto essenziale per potervi accedere", spiega Berger.

Quest'anno il Governo ha già effettuato un primo intervento pari a 100 milioni € per l'agricoltura, di cui hanno beneficiato altre Regioni colpite da danni per siccità nel 2004 e danni causa le gelate nel 2005.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap