News / Archivio

News

Oltre mille insegnanti tedeschi e ladini al convegno di apertura dell'anno scolastico

Oltre mille insegnanti della scuola tedesca e ladina hanno partecipato questa mattina (2 settembre) al tradizionale convegno delle associazioni di categoria Asm e Ksl. Nel corso della manifestazione tenutasi al nuovo teatro comunale di Bolzano il sovrintendente Peter Höllrigl ha illustrato le novità organizzative, mentre l'assessore provinciale alla scuola ladina, Florian Mussner, ha sottolineato le numerose responsabilità a cui sono chiamati gli insegnati con la riforma scolastica e, più in generale, nei continui cambiamenti della società moderna.

Grande partecipazione al convegno di apertura dell’anno scolastico delle scuole di lingua tedesca e ladina
Il nuovo teatro comunale di Bolzano ha ospitato questa mattina il tradizionale convegno pedagogico che apre il nuovo anno scolastico. Nell'occasione tutte le componenti del mondo scolastico tedesco e ladino (insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti politici e associazioni di categoria) hanno discusso le novità che caratterizzano la ripresa delle lezioni.

L'assessore Mussner ha posto in risalto l'importanza di un corpo docente ben organizzato nelle associazioni di categoria. In una società in continua trasformazione – ha sottolineato l'assessore – gli insegnanti sono chiamati a valorizzare i talenti e le capacità dei nostri ragazzi.

E la responsabilità maggiore sta nel non limitarsi a valorizzare i loro punti di forza, ma nel lavorare anche sui loro punti deboli. Nel suo intervento, l'intendente scolastico Peter Höllrigl si è soffermato sull'attuazione della riforma scolastica. A questo proposito la presidente dell'Asm, Martina Adami, ha sottolineato il malcontento provocato tra gli insegnanti dalla futura riforma, a causa dello scarso coinvolgimento del corpo docente.

USP

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap