News / Archivio

News

Convegno all’EURAC: “Focus polveri sottili: cause, effetti sulla salute, contromisure”

Venerdì 30 settembre, ore 9, sala conferenze dell’EURAC, Viale Druso,1 a Bolzano.

Avrà luogo venerdì 30 settembre, dalle ore 9 alle ore 17,00, nella sala conferenze dell’Accademia Europea - EURAC, in Viale Druso,1 a Bolzano il 1° convegno provinciale di medicina ambientale incentrato sul tema:

“Focus polveri sottili: cause, effetti sulla salute, contromisure”.

Al convegno, organizzato dall’Ufficio per la formazione del personale sanitario, dall’Ufficio igiene e salute pubblica, nonché dall’Agenzia provinciale dell’ambiente, della Provincia con la collaborazione dell’Ordine dei medici, della Sezione interaziendale di medicina ambientale e di varie strutture che operano nel settore, prenderanno parte numerosi esperti del settore oltre all'assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner.

Nell’ultimo decennio le polveri sottili sono divenute una delle fonti più pericolose e rilevanti dell’inquinamento atmosferico. Il cosiddetto “Particolato” può infatti avere effetti molto gravi sulla salute umana.

L’iniziativa è rivolta, in primo luogo, al personale sanitario, agli amministratori politici, agli esperti del settore operanti nelle strutture provinciali o comunali ed alle organizzazioni ambientaliste. Ogni partecipante ha diritto ad ottenere i crediti formativi ECM a condizione di aver frequentato almeno il 90% dell'evento formativo.

Le adesioni al convegno devono pervenire all’Ufficio per la formazione del personale sanitario, in Corso Libertà,23 (dott.ssa Brigitte Hofer) entro il 27 settembre.

La Vostra redazione è cordialmente invitata a prendere parte al convegno.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap