News / Archivio

News

Corsi formativi alla scuola professionale "Laimburg"

La Scuola professionale per la frutti-, viticoltura e giardinaggio "Laimburg" tre corsi che si rivolgono ad esperti, ma anche a persone interessate di giardinaggio

Fra i corsi proposti dalla Scuola professionale "Laimburg", uno insegna a come meglio presentare il proprio giardino a visitatori
Entro il 10 settembre è possibile iscriversi ad un corso formativo che consentirà ai partecipanti di conoscere le modalità di coltura delle "piante locali tipiche", e tra l'altro del loro impiego in ambito alimentare. Il corso sarà proposto in 74 unità formative nell'arco di un anno fra il gennaio 2006 ed il gennaio 2007. I costi per la partecipazione ammontano a 100 Euro. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla Scuola professionale "Laimburg" tra le ore 8.00 e le 12.00 al numero di tel. 0471 599149 o 339 4107833

Entro il 22 settembre è possibile, invece, iscriversi al corso per migliorare l'attività di vendita dei propri prodotti rendendola più attrattiva per la clientela. Il corso si terrà nelle giornate del 29 e 30 settembre (dalle ore 8.00 alle 16.30) per complessive 16 ore di lezione. I costi di partecipazione ammontano a 30 Euro. Per le iscrizioni gli interessati devono chiamre il numero di tel. 0471 599109, tra le ore 8.00 e le 11.30.

Per acquisire nozioni su come meglio condurre delle presentazioni per ospiti e studenti del proprio giardino è possibile frequentare un corso nel prossimo anno scolastico 2005/2006. Il corso è offerto dalla Scuola professionale "Laimburg" in collaborazione con le Scuole professionali di economia domestica di Aslago/Bolzano e di "Griesfeld"/Egna. Per le iscrizioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di tel. 0471 599149.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap