News / Archivio

News

Sopralluogo dell'assessore Mussner sulla strada di passo Giovo

L'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, accompagnato dai tecnici provinciali e da alcuni rappresentanti comunali di San Leonardo in Passiria, ha effettuato un sopralluogo sulla strada che porta a passo Giovo. L'arteria, lunga 20 chilometri, è appena stata rimessa a nuovo dall'assessorato ai lavori pubblici. “I lavori sono stati eseguiti in modo esemplare: in futuro non saranno più necessari continui interventi di manutenzione”, ha commentato soddisfatto l'assessore Mussner.

Sono state eliminate molte strettoie, la strada è stata livellata e su un tratto di 2,3 chilometri è stato rifatto completamente l'asfalto. Inoltre sono stati risanati i muri di contenimento che erano ormai ridotti in condizioni precarie. Questi gli interventi effettuati direttamente dal Servizio strade provinciale. “In questo modo siamo riusciti a contenere i costi”, ha spiegato l'assessore Mussner.

Nei punti più pericolosi il Servizio strade ha sistemato reti paramassi e protezioni antivalanga. In particolare all'altezza del penultimo tornante del versante di Racines è stato eretto anche un terrapieno per proteggere la strada dalle valanghe.

“L'intero tratto è stato risanato in maniera esemplare: la strada non avrà più bisogno per molto tempo di interventi di manutenzione”, ha detto l'assessore in al termine del sopralluogo effettuato insieme ai tecnici provinciali e a rappresentanti del Comune di San Leonardo in Passiria. Inoltre tutte le nuove opere sono state inserite armoniosamente nel paesaggio, ha aggiunto Mussner. “Quando la strada è passata alla Provincia era in condizioni pessime. Ora invece ha una larghezza adeguata e soprattutto è stata protetta dalle valanghe.

In questo modo la strada può restare aperta tutto l'anno e ciò è molto importante sia per la frazione di Valtina che per tutta l'economia della vallata”, ha sottolineato il sindaco Konrad Pfitscher, il quale ha rilevato che dopo i lavori il traffico non è aumentato di molto.

In estate la strada di passo Giovo offre un ottimo collegamento tra la Val Passiria e la zona di Vipiteno e Innsbruck, mentre in inverno porta alla zona sciistica di Racines. Il sindaco Pfitscher ha sottolineato come molti abitanti della val Passiria, che lavorano nella località sciistica come addetti agli impianti o presso bar e ristoranti avranno notevoli vantaggi dall'apertura della strada anche in inverno.

Inoltre potranno essere attuate iniziative comuni tra le zone sciistiche di Racines e di Pfelders. L'assessore Mussner ha approfittato del sopralluogo per discutere con i rappresentanti del Comune altri progetti. Nei prossimi due anni nelle località Valtina e Gomion la strada dovrà essere allargata e dotata di marciapiede. Inoltre dovranno essere effettuati altri interventi di sicurezza.

Si è parlato anche del pedaggio sul passo. Una richiesta in questo senso è stata avanzata dal Comune di San Leonardo in Passiria per far fronte agli alti costi di manutenzione della strada. “E' meglio chiedere un contributo a tutti coloro che utilizzano la strada, piuttosto che accorgersi dopo qualche tempo che i soldi sono sufficienti solo per mantenere le arterie principali, ma non per i passi di montagna: e senza buoni collegamenti stradali le frazioni sono destinate a morire”, ha detto il sindaco Pfitscher.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap