News / Archivio

News

Indagine sugli impianti vegetali della Sistemazione bacini montani

La Ripartizione opere idrauliche della Provincia ha incaricato la facoltà di Agraria dell'Università di Vienna di svolgere un'indagine sugli impianti vegetali realizzati nell'ambito della sistemazione di bacini montani per verificarne l'efficacia e la durata.

Esperti di ingegneria biologica al lavoro.
I collaboratori dell'Istituto per ingegneria biologica della facoltà di agraria dell'Università di Vienna fino al gennaio 2006 analizzeranno gli impianti vegetali realizzati dai tecnici dei servizi della Ripartizione opere idrauliche nel corso degli ultimi 25 anni in varie zone a rischio del territorio altoatesino. Le indagini ed i controlli hanno quale obiettivo quello di verificare lo sviluppo delle piante e la validità del loro impiego, assieme ad altri materiali quali legno e pietre, per garantire a lungo termine stabilitá alle zone interessate dagli impianti. Nel mese di giugno sono stati presi in esame lavori eseguiti sul Renon, a Prato allo Stelvio ed in Val Martello; attualmente gli esperti dell'Universitá di Vienna stanno eseguendo rilevamenti nella zona di Nova Ponente, Scena e San Genesio.
Come pone in evidenza il direttore della Ripartizione opere idrauliche, Rudolf Pollinger, accanto alla valutazione delle opere eseguite, gli esperti viennesi dovrebbero fornire preziose indicazioni per l'esecuzione ottimale degli impianti e per la cura successiva degli arbusti impiantati.

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap