News / Archivio

News

Il 17 e 18 settembre torna il Festival archeologico

Sabato 17 e domenica 18 il Museo Archeologico organizzerà sui prati del Talvera una sorta di ritorno alla preistoria. Tema centrale delle due giornate sarà il “Fuoco”: un'avventura per tutta la famiglia

 

Il Museo archeologico di Bolzano propone per la settima volta sui prati del Talvera il progetto “Toccare l'archeologia”. Per un intero fine settimana bambini e adulti potranno vedere all'opera tecnici archeologi: al centro dell'attenzione ci sarà il fuoco, elemento senza il quale la vita non sarebbe stata possibile. Nonostante la sua forza distruttiva, i nostri antenati hanno subito imparato ad utilizzare il fuoco per i loro scopi.

In quattro laboratori gli archeologi mostreranno come e per quali scopi è stato utilizzato il fuoco fin dai tempi più antichi: dalla cottura dell'argilla alla fusione dei metalli, dalla cucina alla soffiatura del vetro.

Verrà mostrato il modo in cui veniva acceso il fuoco e come veniva utilizzata la pietra focaia.

Nel corso delle giornate verranno raccontate favole e miti in diverse culture legati al tema del fuoco.

Uno deimomenti più spettacolari dell'iniziativa è in programma sabato sera alle 21, con “Una notte intorno al fuoco”. Gli artisti di FIRE-CIRCUS proporranno uno straordinario spettacolo con bastoni, palle, sfere e corde infuocate, mentre il gruppo GIANT BI con Sanoussy dal Senegal terrà un concerto con strumenti a percussione, danze e canti.

Per tutto il fine settimana l'accesso al Museo Archeologico di Bolzano sarà gratuito per i bambini e per i loro accompagnatori. Sarà predisposto anche un apposito “percorso del fuoco” che guiderà i bambini tra tutti gli oggetti legati al fuoco presenti nel museo.

Il festival si terrà presso il Museo Archeologico  di via Museo 43 a Bolzano dalle 10 alle 19  e sulle passeggiate del Talvera dalle 10 alle 18 e dalle 21 alle 24 di sabato, e dalle 10 alle 19 di domenica.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap