News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Berger: dal 2006 novità nelle quote latte
La Giunta provinciale ha approvato oggi (lunedì 26) i criteri per la gestione delle quote latte ancora da assegnare (si veda apposito comunicato). L'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger sottolinea che le nuove modalità assicurano anche in futuro una gestione sostenibile della produzione malgrado le novità annunciate con la riforma agraria comunitaria.
"Non abbiamo modificato la quota-limite massima di 14.000 chili per ettaro di prato in quanto questo rapporto negli ultimi anni si è confermato adeguato", spiega Berger. Proprio questa combinazione, infatti, garantisce che nel maso non venga allevato più bestiame di quanto non ne consenta la superficie disponibile a foraggio.I 13 milioni kg di latte da ridistribuire tramite le quote, per i quali la Giunta ha fissato oggi i criteri, non rappresentano quote aggiuntive: "Si tratta di una parte del contingente già assegnato agli allevatori altoatesini e che non è stata ancora utilizzata."
Riguardo alla quantità delle quote latte inutilizzate, l'assessore provinciale sottolinea che l'andamento si mantiene costante negli anni. "Ma la nuova riforma agraria dell'UE e il disaccoppiamento dei premi dalla produzione comporteranno alcune novità", spiega Berger. Per quest'anno si stima quindi che la quantità di latte prodotta non sarà inferiore all'ultima, ma dal prossimo la riforma della PAC farà registrare alcuni cambiamenti anche nel settore lattiero altoatesino.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 22 al 28 settembre (19.09.2025)
- Lupi e orsi: cosa ne pensa la popolazione altoatesina? (18.09.2025)