News / Archivio

News

L'Alto Adige punta sulla tecnica di osservazione satellitare: presentazione il 4 ottobre

La tecnica satellitare per l'osservazione terrestre, con possibilità di impiego significative nell'urbanistica, la meteorologia e la tutela ambientale, fa il suo ingresso anche in Alto Adige. Il primo passo per l'utilizzo di questa tecnica d'avanguardia viene compiuto con la conferenza stampa di presentazione in programma martedì 4 ottobre a Bolzano, presente il presidente della Provincia Luis Durnwalder.

Grandi aspettative ripone la Provincia nella possibilità di utilizzare la tecnica satellitare per l'osservazione della Terra, con risultati e acquisizioni che spaziano tra numerosi settori, a cominciare dalla tutela ambientale e dalla protezione civile.

Il primo passo ufficiale per l'avvento della tecnica satellitare anche in Alto Adige viene compiuto con la conferenza stampa di presentazione fissata per

martedì 4 ottobre

alle 15

nel "Salone dei signori" del Parkhotel Laurin,

in via Laurino 4 a Bolzano.

A presentare il progetto saranno tra gli altri il presidente Luis Durnwalder, gli assessori provinciali Michl Laimer e Luisa Gnecchi, i direttori di Dipartimento Walter Huber e Barbara Repetto. Nella realizzazione dell'iniziativa la Provincia potrà contare sull'esperienza dell'imprenditore spaziale Manfred Fuchs, venostano che vive a Brema, anch'egli presente. Sul piano operativo sarà il progetto innovativo sarà seguito dall'Accademia europea.

I colleghi dei mass media sono invitati alla conferenza stampa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap