News / Archivio

News

Cosa c’è nell’aria? Escursione notturna per conoscere le farfalle

L’escursione, organizzata dal Museo di Scienze Naturali, avrà luogo venerdì 7 ottobre, a partire dalle ore 18,30.

La maggior parte delle farfalle è attiva al buio e può essere osservata al meglio in determinate ore della notte. L’esperto di farfalle, Klaus Niederkofler, per incarico del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, organizza, venerdì 7 ottobre alle ore 18,30, un’escursione notturna alla scoperta del magico mondo delle farfalle.

L’escursione avrà luogo in un bosco misto di latifoglie, dove, grazie a particolari tecniche di luce, le farfalle notturne saranno attirate, osservate da vicino e catalogate. La partecipazione all’escursione, che sarà illustrata in lingua tedesca, è gratuita.

Il punto d’incontro è stato fissato alle ore 18,30 di venerdì 7 ottobre, davanti all’Albergo Steg, lungo la strada statale del Brennero, 3,5 km a nord di Prato all’Isarco.

La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 4 ottobre, presso il Museo di Scienze Naturali, Tel. 0471 412964 (mar-ven ore 10–18). Sono ammessi al massimo 15 partecipanti. Si prega di portare una torcia elettrica.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap