News / Archivio

News

Festa dei pensionati della scuola di lingua italiana

Si è svolta nei giorni scorsi, presso il Convitto provinciale “Damiano Chiesa” a Bolzano, la Festa dei Pensionati della Scuola. Un’occasione per salutare e ringraziare quanti, dirigenti, insegnanti e personale non docente, negli anni 2004 e 2005 hanno concluso la loro esperienza lavorativa nel mondo della scuola.

Festa dei pensionati della scuola di lingua italiana
Hanno preso parte alla cerimonia la vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, e la sovrintendente, professoressa Bruna Rauzi Visintin. La vicepresidente della Provincia ha sottolineato nel suo discorso che nella scuola in lingua italiana, su 2000 docenti, ogni anno circa 40 persone vanno in pensione, e si creano in media altri 20 nuovi posti.

Ogni anno vi sono quindi circa 60 nuovi insegnanti. Nella scuola, ha proseguito l’assessora alla scuola italiana, si è creata una buona stabilità e si riscontra una sempre maggiore esperienza e professionalità.

In questo ambito ha aggiunto l’assessora Gnecchi “un ruolo importante viene svolto dagli insegnanti che hanno maturato la maggiore esperienza lavorativa e per loro le porte della scuola sono sempre aperte”.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati dei diplomi di riconoscimento a 2 dirigenti scolastici, 25 insegnanti delle scuole elementari, 10 insegnanti delle scuole medie, 17 insegnanti delle scuole superiori ed a 2 insegnanti di religione.

La serata, organizzata dall’ufficio Processi Educativi della Sovrintendenza Scolastica, è proseguita con una cena nelle sale del Convitto.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap