News / Archivio

News

Dipinto di Egger-Lienz per il Museo provinciale di Castel Tirolo

Un nuovo quadro di Albin Egger-Lienz troverà posto nei prossimi giorni a Castel Tirolo. Si tratta del dipinto ad olio "Studio della testa di Haspinger" del 1908. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che presiede il CdA del Museo provinciale Castel Tirolo, ha preso in consegna oggi (martedì 11) il prestito permanente dalle mani del presidente della Fondazione Cassa di risparmio Gerhard Brandstätter. La Fondazione aveva acquistato il quadro ad un'asta a Vienna.

Durnwalder prende in consegna il dipinto di Egger-Lienz dal presidente della Fondazione Carispa Brandstätter (Foto USP/Pernter)
Un prestito permanente di prestigio è stato preso in consegna oggi (martedì 11) a Bolzano dal presidente Luis Durnwalder nella sua veste di presidente del CdA del Museo provinciale Castel Tirolo: la Fondazione Cassa di risparmio ha infatti deciso di affidare a Castel Tirolo il quadro "Studie zum Kopf des Haspinger" (studio sulla testa di Haspinger, olio su tela, dimensioni 38,3 x 34 cm), che Egger-Lienz aveva dipinto nel 1908 come studio per l'opera monumentale "Haspinger Anno Neun". Il quadro, acquistato dalla Fondazione nell'asta al Dorotheum di Vienna, mostra l'espressione del volto del compagno di lotte di Andreas Hofer mentre sprona i contadini che marciano con lui.

Albin Egger-Lienz, nato nel 1868 in Tirolo, guidò a Weimar la Scuola superiore di arti figurative e visse diversi anni in Alto Adige, dove morì nel 1926 a Santa Giustina di Bolzano. Il dipinto, come ha annunciato il direttore del museo Siegfried de Rachewiltz, verrà esposto nella Mushaus (sala Refettorio) di Castel Tirolo, riservata alla sezione pittura e grafica del XIX secolo. Successivamente l'opera di Egger-Lienz verrà esposta nel Mastio (Bergfried) in sostituzione di un altro quadro di Egger-Lienz, un prestito del Ferdinandeums di Innsbruck che prossimamente farà ritorno alla sede originaria.
Durnwalder ha ringraziato la Fondazione Carispa per la concessione del prestito e per l'impegno diffuso che da anni persegue nella promozione della cultura. Assieme al presidente della Fondazione Brandstätter e al direttore del museo provincale Castel Tirolo si è anche discusso di un prossimo progetto, l'allestimento di una sala medievale con le insegne che caratterizzano la città di Bolzano.

All'odierna cerimonia di consegna erano presenti anche la collaboratrice del Museo Paula Mair e i membri del CdA di Castel Tirolo Franz von Walther e Franz Pichler.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap