News / Archivio

News

Nuovi corsi dal 21 ottobre alla Scuola provinciale per le professioni sociali

Come gestire il tempo di lavoro, analisi degli strumenti per la qualità, l'accreditamento e la rendicontazione, la diagnosi e il trattamento di bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo: sono alcuni dei corsi che prendono il via da venerdì 21 ottobre alla Scuola provinciale per le professioni sociali a Bolzano.

Alla scuola provinciale per le professioni sociali di Bolzano prenderanno avvio nei prossimi giorni alcuni corsi.
Gestione del proprio tempo di lavoro, docente Stefano Laffi; gestire bene il tempo di lavoro è una questione di organizzazione personale: il corso è rivolto a chiunque nel mondo dei servizi si ponga la questione della gestione del proprio tempo e di quello del servizio in cui opera; ha la durata di 8 ore e si terrà venerdì 21 ottobre, orario 9-13/14-18.
Diagnosi e trattamento dei bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo, docente Andrea Gemma, si terrà sabato 22 ottobre con orario 9-13/14-18. Rivolto a Educatori, Insegnanti e tutti gli interessati, si propone di presentare una classificazione dei disturbi pervasivi dello sviluppo; diagnosi e modalità di presa in carico.
Customer satisfaction nei servizi alla persona, docente Sara Barbé, si terrà il 27 e 28 ottobre, orari venerdì 14-18 e sabato 9-13, e Connettere strumenti per la qualità, l’accreditamento e la rendicontazione, docente Graziano Maino, previsto per il 11 e 12 novembre con i seguenti orari:venerdì 14-18 e sabato 9-13. I due corsi fanno parte di un percorso di incontri di formazione e consulenza rivolti a chi senta l’esigenza di riflettere ed acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulla costruzione e l’utilizzo di strumenti di qualità in ambito sociale e socio-sanitario nella consapevolezza che le pratiche quotidiane possono essere modificate solo a partire da queste; in particolare si rivolgono a: referenti di progetti o gruppi di lavoro; responsabili di sistemi qualità; coordinatori di servizi pubblici; dirigenti di enti pubblici, cooperative e consorzi sociali, associazioni, organizzazioni di volontariato o di tutela, organizzazioni di rappresentanza del terzo settore, fondazioni.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni: Segreteria della scuola provinciale per le professioni sociali, Bolzano, Via S. Geltrude, 3, tel.0471/ 414418 (solo mattina) fax 0471/414455. Sito internet www.sociale-einaudi.fpbz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap