News / Archivio

News

Prima seduta della nuova Consulta giovani in lingua tedesca

Si è svolta a Bolzano la seduta costitutiva della Consulta provinciale giovani in lingua tedesca. I 13 membri resteranno in carica fino al 2008 e a salutarli è intervenuta l'assessora Sabina Kasslatter Mur.

La nuova Consulta con l'assessora Kasslatter Mur
I componenti della Consulta sono stati proposti da associazioni giovanili, servizi e centri per giovani; obbligatoria è anche la rappresentanza del Consiglio scolastico provinciale. La Consulta giovanile di lingua tedesca è composta di 13 membri, tra cui 7 donne: nella seduta costitutiva tenutasi ieri (martedì 11) a Bolzano l'assessora provinciale Kasslatter Mur ha sottolineato l'importante compito di consulenza svolto dell'organismo a favore della Giunta provinciale nelle questioni riguardanti il mondo giovanile. "È importante ancorare al lavoro politico le necessità e le esigenze dei bambini e dei giovani, per svilupare programmi di promozione della loro crescita e della loro attività", ha specificato Kasslatter Mur.

Presidente della Consulta giovanile di lingua tedesca è stato eletto Karlheinz Malojer di Montagna, responsabile della comunità di lavoro dei Servizi giovani. Vicepresidente sarà Magdalena Amhof, responsabile dell'attività giovanile per il Comune di Bressanone. La Consulta punta a proseguire e approfondire anche il contatto con le omologhe Consulte di lingua italiana e ladina.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap