News / Archivio

News

Educazione stradale a teatro con "Aci Baba e i 40 pedoni"

Una favola moderna molto particolare dedicata all'educazione stradale, come spiega benissimo il titolo: "Aci Baba e i quaranta pedoni", spettacolo diventato un caso nazionale. È stato proposto a 150 bambini delle scuole elementari nel teatro comunale di Galleria Telser a Bolzano per iniziativa dell'Assessorato provinciale ai Trasporti e dell'ACI. L'assessore Thomas Widmann sottolinea che un corretto comportamento sulla strada "va trasmesso il prima possibile e quindi progetti come questa singolare rappresentazione teatrale sono i benvenuti."

Aci Baba - a differenza delle avventure del suo più famoso predecessore, Ali Baba, ambientate nel magico mondo delle mille e una notte - deve muoversi nella giungla del traffico di una moderna metropoli. I 40 ladroni della favola orientale sono sostituiti da 40 pedoni ai quali vanno insegnate le regole di un corretto comportamento sulla strada.

Lo spettacolo pensato per bambini tra i 6 e gli 11 anni, ma anche per i loro genitori, è proposto dal gruppo teatrale "Pupi e Fresedde" - con due pezzo musicali di Nicola Piovani - e ha fatto tappa ieri (mercoledì 12) a Bolzano dopo il grande successo riscosso nelle principali piazze italiane: 150mila spettatori finora hanno assistito a questa innovativa forma di educazione stradale promossa dall'ACI e, in Alto Adige, sostenuta dall'Assessorato provinciale ai Trasporti. Davanti a circa 150 alunni nel teatro di Gries questa sorta di cartoon ha spiegato ai giovani il rispetto delle regole a cominciare dai cartelli stradali.
 
A seguito dell'entusiasmo registrato anche a Bolzano, l'assessore Thomas Widmann intende riproporre lo spettacolo in Alto Adige: "I bambini devono essere preparati alle insidie del traffico stradale e tutte le iniziative che vanno in questa direzione, tanto più se in una forma singolare e suggestiva come questo spettacolo teatrale, vanno accolte con favore e sostenute con convinzione."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap