News / Archivio

News

Berger a Roma: no ai tagli UE in agricoltura

Posizione unanime degli assessori regionali all'Agricoltura è stata espressa oggi (giovedì 13) a Roma contro la ventilata ipotesi dell'UE di operare tagli fino al 70% nei finanziamenti al settore agricolo. È stato chiesto al ministro Alemanno di intervenire e se ne discuterà direttamente a Bruxelles il prossimo 8 novembre.

Il settore agricolo si mobilità contro la disponibilità espressa dal commissario UE al Commercio, l'inglese Peter Mandelson, per un eventuale taglio fino al 70% in cinque anni dei sussidi comunitari al settore, andando incontro ad una proposta del WTO. Oggi (giovedì 13) a Roma l'assessore provinciale Hans Berger ha partecipato alla conferenza con i colleghi regionali e ha confermato la totale contrarietà a questa ipotesi. "All'unanimità - spiega Berger - abbiamo approvato un documento che chiede espressamente al Governo e al ministro Alemanno di intervenire nella vicenda e di tutelare gli interessi degli agricoltori nazionali."

Il prossimo passo sarà compiuto in sede europea: "Già l'8 novembre - conferma Berger - è previsto a Bruxelles un incontro del ministro e dei rappresentanti delle Regioni con la commissaria UE all'Agricoltura Fischer Boel per discutere la questione dei finanziamenti per lo sviluppo rurale."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap