News / Archivio

News

Il Museo delle Miniere di Monteneve a S. Martino in Passiria chiude dal 17 ottobre per la pausa invernale

Il prossimo fine settimana il Museo delle Miniere di Monteneve è ancora aperto al pubblico, ma a partire da lunedì 17 ottobre inizia la tradizionale pausa invernale di questa struttura museale posta a 2355 metri di quota dove per secoli hanno lavorato generazioni di minatori.

Si tratta della miniera più alta d’Europa con l’impianto di trasporto su rotaia più lungo del mondo: 27 km, miniera di piombo e zinco più importante del vecchio Tirolo, più di 150 km di gallerie e pozzi, parzialmente aperti.

La struttura è dotata di un locale espositivo a 100 m dal rifugio, con un affascinante villaggio di minatori una chiesetta ed un sentiero didattico. Le visite guidate vengono organizzate ogni due ore ed i visitatori possono anche assistere al conio delle monete, la visita nella miniera può essere effettuata con un trenino che copre un percorso di 3,5 km.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono consultare il sito Internet del Museo di Monteneve all’indirizzo: http://www.monteneve.org/.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap