News / Archivio

News

L’ass. Widmann respinge le critiche della SH all’abbonamento per studenti

L’assessore al Traffico e Trasporti si dichiara meravigliato dalle critiche della Südtiroler Hochschülerschaft, l’associazione degli studenti universitari altoatesini: “L’abbonamento annuale per scolari e studenti è un’offerta innovativa di grande valore educativo ed ecologico, che ha già ricevuto grandi apprezzamenti in provincia”. In programma è un incontro chiarificatore con i responsabili della SH.

Il concetto di “società a due classi” lo respinge categoricamente: l’assessore Thomas Widmann rigetta infatti totalmente le accuse della Südtiroler Hochschülerschaft di trattare con due pesi e due misure gli studenti altoatesini che studiano in provincia e quelli impegnati fuori dai confini altoatesini. “L’abbonamento annuale per scolari e studenti”, dice l’assessore provinciale, “si adatta molto bene alle esigenze dei ragazzi, tant’è vero che sono ben 26.000 quelli che lo utilizzano”.

“Non è possibile”, prosegue Thomas Widmann, “estendere a piacimento l’iniziativa, altrimenti anche chi studia a Vienna dovrebbe potere accedere ad un’analoga riduzione”. Allargare l’accesso all’abbonamento anche agli studenti altoatesini nelle università austriache costerebbe però da 1,5 a 3 milioni di euro alla Provincia”.

L’assessore Widmann è comunque aperto ad un confronto: a breve si incontrerà direttamente con i responsabili della SH per discutere la questione. Inoltre, spiega Widmann, “insieme ai responsabili della rete dei trasporti austriaca, cercheremo di analizzare se è possibile intervenire per una riduzione dei prezzi di trasporto pubblico per gli studenti altoatesini”. Attualmente, quest’ultimi, iscritti alle università austriache, possono utilizzare i treni IC ed EC sulla linea Trento-Brennero senza pagare il supplemento.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap