News / Archivio

News

Martin Pazeller nuovo direttore della Ripartizione agricoltura

La Ripartizione agricoltura della Provincia ha un nuovo direttore nella persona di Martin Pazeller, chiamato a tale incarico dalla Giunta provinciale. Finora era direttore dell'Ufficio zootecnia, con oggi, lunedì 17 ottobre, assume a tutti gli effetti l'incarico di direttore di ripartizione .

Martin Pazeller, il nuovo direttore della Ripartizione agricoltura della Provincia.
La direzione della Ripartizione agricoltura era rimasta vacante in seguito al pensionamento di Alfons Leitner che l'aveva guidata per un lungo periodo e che era stata diretta provvisoriamente da Albert Wurzer, direttore del dipartimento dell'assessore provinciale Hans Berger.
Nato nel 1961 a Planol, dopo un soggiorno studio a Londra, si é laureato presso l'università di agraria a Vienna. Dopo aver lavorato all'Associazione provinciale degli allevatori di razza brunoalpina, ha diretto per otto anni l'Unione delle associazioni di allevatori altoatesini.
Nel 1999 Hans Berger, dopo la sua nomina ad assessore provinciale all'agricoltura lo ha voluto come suo segretario particolare, carica che ha rivestito fino all'autunno 2001 per poi assumere l'incarico di direttore dell'Ufficio zootecnia. Ora la Giunta lo ha nominato direttore della Ripartizione provinciale all'agricoltura.
Tra i compiti che attendono il neo direttore di ripartizione, come lui stesso li elenca, vi sono il riordino dei sistemi informatici per i settori agricoltura e foreste (LAFIS) che raccolgono tutti i dati rilevanti per le aziende agricole altoatesine, nonchè la predisposizione del piano di sviluppo per il periodo di programmazione 2007-2013 ed infine la riorganizzazione della Ripartizione agricoltura.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap