News / Archivio

News

Imprenditori del vetro aderiscono al progetto cluster

Anche il settore vetro parteciperà al cluster “Edilizia e facility management”, promosso dal CAN Alto Adige, allo scopo di realizzare prodotti innovativi nel settore delle facciate in vetro-metallo e nel settore dell’arredamento per interni.

Della partecipazione del settore vetro al progetto promosso dall'Assessorato provinciale all'Innovazione si è parlato nell'incontro tra l'assessora Luisa Gnecchi e Christine Müller, legale rappresentante della Glas Müller Vetri Spa, l'azienda che nel 2004 ha vinto il concorso per l’imprenditoria femminile promosso dalla Provincia. Il progetto “vetro-metallo”, da realizzarsi nell’ambito di CAN Alto Adige, è diretto allo sviluppo di prodotti in grado di massimizzare le prestazioni energetiche, acustiche e di sicurezza delle vetrazioni. CAN si propone di realizzare reti su vari settori, con l’obiettivo di rafforzare il potere innovativo e la competitività a livello internazionale delle imprese dell’Alto Adige. "Nello specifico, si punta a creare una rete tra piccole e medie imprese che cooperando possano reperire le risorse necessarie all’innovazione", sottolinea l'assessora Gnecchi.

I cluster - come noto - sono piattaforme tematiche all’interno delle quali imprese innovative collaborano con altre imprese, istituzioni, enti di ricerca, università, rappresentanze politiche, per migliorare la propria posizione sul mercato e per ampliare la propria quota di mercato. "Il mio invito ad unirsi al progetto vetro-metallo va alle imprese del settore vetro, metallo e in generale del settore costruzioni", così Christine Müller.

Per eventuali informazioni sul progetto è possibile contattare il responsabile cluster manager del settore edilizia e facility management, Paolo Gazzotti, tel. 0471 568146, e-mail paolo.gazzotti@can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap