News / Archivio

News

Previdenza complementare: il 26 ottobre la firma dei contratti del personale scolastico

I nuovi contratti collettivi provinciali sulla previdenza complementare del personale docente e dirigente scolastico saranno firmati definitivamente mercoledì, 26 ottobre alle 15 a Bolzano dall'assessore al Personale, Thomas Widmann e dagli assessori alla Scuola Otto Saurer, Florian Mussner e Luisa Gnecchi nonchè dai rappresentanti dei sindacati.

I contratti offrono a circa 9.000 insegnanti e 125 dirigenti delle scuole elementari, medie e superiori dell'Alto Adige la possibilità di aderire ad un fondo pensione complementare e di costruirsi, pertanto, oltre al sistema obbligatorio pubblico, un secondo pilastro nella previdenza sociale. Nella seduta del 3 ottobre la Giunta provinciale ha autorizzato le parti alla firma definitiva dei contratti. Tutti gli insegnanti e tutti i dirigenti scolastici che si iscrivono al fondo pensione complementare entro il 31/12/2005 avranno diritto alla contribuzione retroattiva dal 01/01/2004. La firma definitiva dei contratti collettivi provinciali sulla previdenza complementare del personale docente e dirigente scolastico è prevista mercoledì 26 ottobre alle 15 a Bolzano.

Nel fondo pensione complementare confluiscono contributi per un ammontare totale del 4% calcolato sul trattamento fondamentale statale; di cui l'1% va a carico dello Stato, 1% a carico dell'insegnante ed un ulteriore 2% a carico della Provincia. L’ulteriore contribuzione a carico della Provincia si giustifica in quanto sull’indennità provinciale non vengono versati i contributi per il trattamento di fine servizio e che, pertanto, al momento della cessazione dal servizio al personale non spetta la rispettiva buonuscita. Il contributo dello Stato verrà anticipato dalla Provincia e poi rimborsato dallo Stato tramite l'istituto Nazionale Previdenza Dipendenti Amministrazioni Pubbliche (INPDAP); a tal fine a novembre sarà stipulata a Bolzano una convenzione tra l'assessore provinciale al Personale Thomas Widmann ed il Direttore Generale dell'lNPDAP, Luigi Marchione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap