News / Archivio

News

Arte preistorica al Centro "Il Cristallo" di Bolzano

A margine della mostra temporanea “Antiche immagini dell’uomo”, allestita a Bolzano in collaborazione con il Deutsches Archäologisches Institut di Berlino, l’Ufficio provinciale Beni archeologici organizza domani (martedì 25) al Centro "Il Cristallo" di Bolzano una serata con diapositive dedicata ai significati dell’arte preistorica con una breve esperienza pratica di danza.

"Significato e significati dell’arte preistorica": è il titolo della serata, con una breve esperienza pratica di danza adatta a tutti, in programma domani (martedì 25) alle 20.30 al Centro "Il Cristallo" in via Dalmazia 30 a Bolzano. Interverranno Umberto Tecchiati, Ispettore della Soprintendenza ai Beni Culturali di Bolzano, e Cristina Chiocchetti, danza-terapeuta Expression Primitive.

A partire da due diversi punti di vista, Tecchiati e Chiocchetti tratteranno il tema dell’interpretazione dell’arte preistorica, tentando di rispondere ad alcuni fondamentali interrogativi: a cosa serviva l’arte preistorica? a quale mondo ideologico e spirituale fa riferimento? quale segno imprime l’arte preistorica nella storia dell’umanità e quali tracce di essa possiamo individuare nel mondo di oggi?

Collegato a quest’ultimo argomento è l’affascinante tema della danza, nelle sue origini, nel suo spirito primitivo, radicato nelle radici profonde dell’identità umana. Il corpo, la voce, il suono il segno, il movimento, il ritmo sono sollecitati per significare. Dall’archeologia, dagli studiosi della preistoria e dell’uomo ritroviamo l’importanza delle prime manifestazioni dell’essere umano, riemergono le tracce di un simbolismo, di un’estetica e di una spiritualità radicata nelle risorse profonde dell’essere umano e che concerne un’identità che è partecipata e comune a tutti. Di tutto questo si parlerà nella serata proposta dall'Ufficio provinciale Beni archeologici e aperta a tutti gli interessati.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap