News / Archivio

News

71 nuovi cacciatori in Alto Adige

Gli attestati di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria sono stati consegnati oggi (martedì 25) a Bolzano dal presidente Luis Durnwalder a 71 nuovi cacciatori, tra cui 7 donne.

Il presidente Durnwalder consegna gli attestati (Foto USP/Ravanelli)
Si sono rivelati molto difficili gli esami della sessione autunnale per poter entrare a far parte dei 5mila cacciatori altoatesini: dei 278 candidati solo il 25,54% (uno ogni quattro) ha superato l'esame di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria.

"Questa severa selezione - ha detto il presidente Luis Durnwalder alla cerimonia di consegna degli attestati - garantisce una adeguata preparazione teorica e pratica dei cacciatori e un esercizio responsabile della caccia." Ai cacciatori, ha sottolineato ancora Durnwalder, spetta il compito di impegnarsi per la conservazione del patrimonio faunistico, contribuendo ad evitare malattie e danni alla natura. Ai cacciatori viene rivolto l'invito a perseguire il mantenimento dell'equilibrio tra selvaggina, bosco e agricoltura e la presenza della varietà di specie.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap