News / Archivio

News

Esami per conduttori di generatori di vapore

È in programma a dicembre la prossima sessione di esami per il conferimento del certificato di abilitazione alla condotta di generatori di vapore. Le domande di ammissione vanno presentate entro il 23 novembre.

La Ripartizione provinciale Lavoro comunica che in dicembre si svolgerà la prossima sessione di esami per il conferimento del certificato di abilitazione alla condotta di generatori di vapore. Per essere ammessi agli esami è necessario aver compiuto i 18 anni ed aver svolto il prescritto tirocinio come fuochista. Le persone interessate sono invitate a presentare la domanda di ammissione entro il 23 novembre all'Ufficio Sicurezza del Lavoro, in via C. Battisti 21 a Bolzano. Il luogo e la data di svolgimento degli esami devono ancora essere stabiliti e saranno comunicati per tempo a tutti gli interessati. Per qualsiasi informazione sull’organizzazione, i requisiti d’accesso ed i documenti richiesti per l’iscrizione all’esame, è a disposizione l'Ufficio Sicurezza del Lavoro, tel. 0471 - 414180.

I certificati di abilitazione per la condotta di generatori di vapore sono di 4 gradi: il certificato di 1° grado abilita alla conduzione di generatori a vapore di qualsiasi tipo e di qualsiasi superficie; il certificato di 2° grado abilita alla conduzione di generatori a vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 20 t/h di vapore (o per generatori a vapore con una superficie di riscaldamento non superiore a 500 m²); il certificato di 3° grado abilita alla conduzione di generatori a vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 3 t/h di vapore (o per generatori a vapore con una superficie di riscaldamento non superiore a 100 m²); il certificato di 4° grado abilita alla conduzione di generatori a vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 1 t/h di vapore(o per generatori a vapore con una superficie di riscaldamento non superiore a 30 m²).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap