News / Archivio

News

Misure di rinaturalizzazione lungo il Rio Sesto

Un tratto di 350 metri del Rio Sesto nel territorio comunale di S.Candido sarà sottoposto ad opere di rinaturalizzazione in prossimità del confine con il comune di Sesto. L'esecuzione dei lavori è affidata all'Ufficio sistemazione bacini montani Est assieme all'Ispettorato forestale di Dobbiaco.

Lavori di rinaturalizzazione lungo il Rio Sesto.
Nelle settimane scorse gli addetti dell'Ispettorato forestale di Dobbiaco hanno liberato dagli alberi un'area di 1,5 ettari; il legname è stato ridotto in piccoli pezzi che potranno essere bruciati nella centrale di teleriscaldamento di Dobbiaco-San Candido.
Al momento attuale, come illustra il direttore della Ripartizione opere idrauliche, Rudolf Pollinger, dove prima esistevano le pinete le pachere stanno eseguendo i lavori preparatori per attuare le misure di rinaturalizzazione.
Come spiega il coordinatore del progetto Willigis Gallmetzer, biologo della Ripartizione opere idrauliche, saranno allestiti spazi per zone umide, mentre lungo la riva del Rio Sesto, prima caratterizzata da muri ciclopici, sarà rimodellata e rinaturalizzata con la creazione di pozze d'acqua e banchi di sabbia, aree di sosta e accessi facilitati per le specie ittiche.
I lavori fanno parte di un progetto di rinaturalizzazione più ampio che interesseranno complessivamente circa due chilometri del Rio Sesto fra San Candido e Sesto. Dopo i primi lavori in autunno (costo circa 35.000 Euro) ne seguiranno altri suddivisi in due lotti che saranno realizzati nei prossimi anni.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap