News / Archivio

News

Birra e idromele: un brindisi al mondo celtico nel Museo Archeologico (3/XI)

Conferenza di Hans Peter Stika al Museo Archeologico, con degustazione. Giovedì 3 novembre, alle ore 20,00.

Birra e idromele
Inizia giovedì 3 novembre la serie di eventi culturali che caratterizzano il ricco programma di “Museo Novembre”.

Il primo appuntamento con il Museo Archeologico, giovedì 3 novembre, alle ore 20,00, è dedicato al tema “Birra e idromele: un brindisi al mondo celtico”. L’idromele è un’antica bevanda alcolica a base di miele fermentato, sono invenzioni che vengono dal mondo celtico.

I ritrovamenti archeologici di strutture per la produzione di birra e di corni per bere, riccamente decorati, testimoniano alcuni aspetti materiali dell’antica cultura del bere a nord delle Alpi. A questi, poi, si aggiungono le testimonianze scritte degli autori latini sulla particolare predisposizione delle popolazioni nordiche a “reggere” l’alcol.

Hans Peter Stika, archeobotanico, ha analizzato la composizione e il processo di produzione dell’idromele e della birra celtici ed illustrerà al pubblico le modalità della loro preparazione.

Al termine della conferenza è prevista la degustazione di birra celtica e di idromele prodotto dalla Scuola agraria di Laimburg. La conferenza è in lingua tedesca, l’ingresso è libero. È necessario prenotare al numero telefonico: 0471 320120.

Per ulteriori informazioni gli interessati si possono rivolgere al Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, Via Museo, 43, tel. +39-0471-320100, o consultare il sito Internet: www.iceman.it

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap