News / Archivio

News

Nuovi corsi di guida sicura con mezzi agricoli

Tornano i corsi di guida sicura con mezzi agricoli, in particolare trattori, l'iniziativa promossoa dagli assessorati provinciali all'Agricoltura e ai Trasporti in collaborazione con l'ACI. "Questi corsi sono un contributo concreto per una maggiore sicurezza nella guida dei mezzi agricoli", sottolineano gli assessori Hans Berger e Thomas Widmann.

Sulle strade altoatesine circolano oltre 25.000 trattori e 30.000 rimorchi agricoli, "e ogni anno tra le 5 e le 10 persone perdono la vita in seguito a incidenti nel settore agricolo, per lo con il trattore", spiega l'assessore Hans Berger. Per mettere un freno a questa triste statistica da novembre a Terlano tornano i corsi di guida sicura per tutti coloro che sono al volante di mezzi agricoli. "Verrà insegnato come evitare stress e incidenti con una guida prudente e come affrontare situazioni di emergenza", aggiunge l'assessore Widmann. I dieci giorni del corso comprendono teoria - caratteristiche di costruzione dei mezzi agricoli, circolazione con attrezzature, particolari tecniche di traino - e pratica, che va dalle manovre di guida al superamento di ostacoli e sassi, dall'attraversamento di grandi buche alla guida in forti pendenze e in quelle laterali per evitare il ribaltamento. Il modulo prevede due istruttori e un coordinatore, lezioni in italiano e tedesco e il rilascio di un attestato conforme alla legge 626.

"Confidiamo che anche quest'anno la risposta all'offerta dei corsi sia elevata - precisano Widmann e Berger - soprattutto tra i giovani agricoltori." Ulteriori informazioni e dettagli sui corsi vengono forniti da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 al numero telefonico 334 9676262, a disposizione anche per eventuali iscrizioni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap