News / Archivio

News

Prime ambasciatrici dei prodotti agricoli: diplomi a 50 coltivatrici

Il successo dei prodotti locali e della commercializzazione riservano un nuovo ruolo alle donne coltivatrici, quello di ambasciatrici delle rispettive aziende e dei prodotti agricoli. Uno specifico corso biennale ha preparato le contadine a questa nuova sfida. A fine progetto, venerdì 4 novembre, è in programma la consegna dei diplomi da parte del presidente della Provincia Luis Durnwalder e dell'assessore Hans Berger.

Il progetto "Ambasciatrice dei prodotti agricoli" è finanziato dal Fondo sociale europeo e ha visto circa 50 contadine partecipare a un corso biennale per prepararle al nuovo impegno legato a conoscenza dei prodotti agricoli regionali, comunicazione, presentazione del prodotto e colloqui con la clientela. L'iniziativa ha permesso di costruire una rete capillare costituita dalle donne coltivatrici dell'Alto Adige pronte ora a promuovere e commercializzare i prodotti locali. Le nuove "ambasciatrici" saranno all'opera in occasione di esposizioni, fiere, mercati, convegni, nelle scuole come nelle gastronomie, nel commercio all'ingrosso e in quello al dettaglio. E nell'autunno 2006 la rete sarà ampliata con l'arrivo di 35 nuove "ambasciatrici".

Le prime cinquanta ad aver concluso il corso riceveranno il diploma finale nella cerimonia in programma

venerdì 4 novembre 

alle ore 10

nella Sala Raiffeisen a Terlano

dalle mani del presidente Luis Durnwalder e dell'assessore Hans Berger.

I colleghi dei mass media sono invitati alla cerimonia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap