News / Archivio

News

Software gratuito per le associazioni di volontariato

Per le associazioni di volontariato iscritte nello specifico Registro provinciale, l'Ufficio Affari di Gabinetto mette a disposizione gratuitamente un programma software "Veras" per la gestione associativa. Un call center e alcune manifestazioni informative completano l'offerta della Provincia.

Si chiama "Veras" il programma software elaborato per facilitare la gestione amministrativa su computer delle associazioni di volontariato e che viene ora messo gratuitamente a disposizione di quelle iscritte nell'apposito Registro provinciale delle organizzazioni di volontariato. Il programma dispone di molteplici funzioni, dall'amministrazione dell'indirizzario al registro di cassa e al rendiconto annuale, dall'amministrazione dell'inventario alla redazione di ricevute, note spese, relazione di attività e amministrazione di contributi pubblici. La copertina del CD offre anche una guida dettagliata all'installazione e le informazioni sul sistema nonchè un file di assistenza, ma se dovessero insorgere problemi tecnici o difficoltà nell'uso la Provincia garantisce anche l'aiuto del call center, da lunedì a venerdì, orario 15-18, e il sabato 8-12, al numero telefonico 800 046 118.

Inoltre l'Ufficio provinciale Affari di Gabinetto presenterà il programma software "Veras" sul territorio nel quadro dei previsti corsi di formazione, che si terranno a Silandro (14 novembre, ore 18, Casa della cultura "Karl Schönherr"), Bressanone (15 novembre, ore 18, Sala 1.50 dell'Università), Bolzano (16 novembre, in lingua tedesca, e 21 novembre, in lingua italiana, ore 18, Cortile interno di palazzo Widmann, via Crispi 3), Brunico (17 novembre, ore 19, Casa Michael Pacher) e a Merano (23 novembre, ore 19, Urania, via Ortwein 6).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap