News / Archivio

News

Incontri sulla scienza con il prof. Bianucci organizzati dall’Istituto Pedagogico Italiano

L’Istituto Pedagogico Italiano, organizzatore della mostra “Leonardo da Vinci a Bolzano”, informa che giovedì e venerdì il professor Marco Bianucci, dell’Istituto Nazionale di Fisica della Materia, Dipartimento di Fisica dell'Università di Parma, sarà a a Bolzano ed a Merano per una serie di incontri su tematiche scientifiche.

La mostra "Leonardo da Vinci a Bolzano"
Il dott. Bianucci giovedì 17 novembre, alle ore 20,00, terrà una conferenza presso il Museo di Scienze, in via Bottai, 1, a Bolzano nell’ambito della manifestazione “Museo novembre ” sul tema “Complessità, caos e riduzionismo”.

Venerdì 18 novembre, alle ore 11,00, terrà una conferenza nell’ Aula Magna del Liceo Classico e Scientifico di Merano sul tema “La fisica intorno a noi” e nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 15,00, nell’Aula Magna Liceo Scientifico di Bolzano, in via Rovigo, a Bolzano, terrà una relazione sul tema ”La fisica ci riguarda: alcuni elementi per comprendere il mondo e fare scelte più consapevoli”.

Il dott Marco Bianucci ha preso parte recentemente al “Festival della Scienza 2005” di Genova, e fa parte del gruppo di divulgatori della cultura scientifica e tecnologica e nel supporto alla didattica che fa riferimento al portale:http://informando.infm.it. Si è aggiudicato il premio “Pirelli INTERNETional Award” assegnato ai migliori prodotti multimediali.

Per le redazioni: per ulteriori informazioni sui tre incontri con il dott. Bianucci le redazioni possono contattare presso l’Istituto Pedagogico la prof.ssa Paola Mazzini tel. 0471/411438 fax 0471/411469, paola.mazzini@scuola.alto-adige.it - http://www.ipbz.it/generale/index.aspx?area=9.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap