News / Archivio

News

Alla scoperta di una tastiera mondiale a Merano

Esempi di imprese innovative in Alto Adige non mancano. Lo conferma l'assessora provinciale Luisa Gnecchi, in visita a una piccola azienda di Merano che presenta una particolarità: è tra gli unici quattro produttori mondiali di un tipo innovativo di tastiera elettronica musicale.

L'assessora Gnecchi con i titolari dell'azienda meranese davanti a una delle tastiere ipertecnologiche
L’Alto Adige ha i suoi campioni a livello mondiale anche nella tecnologia e nell’innovazione. Ad un'azienda esemplare in tal senso, con sede a Merano, ha fatto visita l'assessora provinciale all'Innovazione Luisa Gnecchi: si tratta della piccola "Lionstracs", che produce un tipo particolare e innovativo di tastiera elettronica musicale, dotata di computer integrato e memoria propria, tecnologicamente così avanzata da fare concorrenza e perfino superare marchi blasonati, collocandosi in tal modo, in quanto a tecnologia, tra i soli quattro produttori a livello mondiale.

L'assessora Gnecchi ha voluto conoscere da vicino l’azienda meranese gestita dai fratelli Colfurato, apprendendo i "piccoli segreti" e le particolarità delle sue tastiere elettroniche, prodotti unici nel loro genere, che fanno di questa impresa poco conosciuta uno dei fiori all’occhiello dell’imprenditoria altoatesina in termini di tecnologia e innovazione. Le sue dimensioni sono ancora molto ridotte, "ma le potenzialità e le prospettive sono ottime, considerato che ha saputo ritagliarsi una posizione di leader sul mercato grazie alla volontà di investire nell'innovazione tecnologica", ha sottolineato l'assessora Gnecchi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap