News / Archivio

News

Mille utenti al giorno per il Citybus di Bressanone

Il sistema di collegamento urbano introdotto da metà ottobre è stato gradito dai cittadini. Molti sono coloro che si affidano a questa alternativa ecocompatibile per i loro spostamenti. Di recente, l’assessore competente per il settore della mobilità, Thomas Widmann, ha tracciato un primo bilancio del servizio insieme all’amministrazione cittadina.

Il Citybus è molto apprezzato dai cittadini di Bressanone
Il nuovo Citybus è stato accolto molto bene dai cittadini di Bressanone. I 1000 passeggeri al giorno dimostrano che l’introduzione di questo servizio di collegamento urbano ha colto nel segno”: questo il commento dell’assessore competente per la mobilità Thomas Widmann ad un mese e mezzo dall’introduzione dei nuovi collegamenti cittadini a Bressanone. L’assessore ha incontrato recentemente, per un primo bilancio, gli amministratori cittadini. Sono circa 40.000 i brissinesi che, fino ad oggi, hanno timbrato un biglietto sul Citybus. In particolare, sono molto apprezzate la linea 1 (Varna – Bressanone – Milland – Albes) e la linea 2 (Novacella – Varna – Brfessanone – Milland), mentre la linea che porta dal centro alla zona artigianale è ancora poco utilizzata. "Poiché siamo all’inizio di quella che si può definire “la stagione delle polveri sottili”, l’assessore Widmann invita gli abitanti di Bressanone e di Varna a dare il proprio contributo per un’aria più pulita: “Dobbiamo fare il possibile per ridurre l’inquinamento da polveri sottili nelle nostre città: le limitazioni al traffico sono solo l’ultima misura, mentre la prima è la scelta una mobilità ecocompatibile da parte dei cittadini. Il Citybus è una importante alternativa. Nell’incontro di oggi sono state discusse anche le difficoltà emerse nel primo periodo di gestione del servizio, quale per esempio il mancato avvio, a causa di problemi tecnici, del sistema informativo per i passeggeri. Ci stiamo tutti dando da fare per eliminare i problemi di avvio del sistema”. Lo stesso Widmann annuncia inoltre che con il nuovo anno saranno installati dei distributori automatici di biglietti alla stazione, al terminal dei bus e presso l’ospedale. Attualmente, la zona est di Bressanone non è ancora collegata al servizio Citybus: “Gli abitanti di quella zona si augurano di essere collegati al più presto”, registra Thomas Widmann, che annuncia: “Attualmente stiamo analizzando l’intero sistema di collegamenti pubblici con l’obiettivo di dare una risposta a questa richiesta. Ci vorrà un po’ di tempo, ma intendiamo fare il massimo per proporre un’offerta il più possibile vicina alle esigenze dei cittadini.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap