News / Archivio

News

Proteste dei pendolari: Widmann interviene su Trenitalia

I continui disagi dei pendolari stretti in carrozze piene sulle principali tratte ferroviarie dell'Alto Adige hanno fatto intervenire l'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann: "Trenitalia non si attiene agli accordi e al momento non mette a disposizione ulteriore materiale rotabile. Un comportamento non accettabile e che costringe la Provincia ad intervenire in maniera adeguata", annuncia Widmann.

Treni pieni in val Pusteria, sulla tratta Bolzano-Merano e in Bassa Atesina fanno attualmente parte della vita quotidiana dei pendolari. "Avevamo concordato con Trenitalia che le tratte nevralgiche sarebbero state adeguatamente supportate e dotate di ulteriore materiale rotabile", conferma l'assessore Widmann. Ma al momento all'accordo non viene dato seguito: "Ci è stato ora comunicato che non sono a disposizione altre carrozze", dice Widmann, che però non intende accettare questa spiegazione.

"Promuoviamo l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico quale alternativa al traffico individuale, cerchiamo, soprattutto in inverno, di togliere dalla strada quante più auto possibile, fronteggiamo lo smog con misure di limitazione della circolazione, e ora proprio le ferrovie non sostengono queste azioni con gli interventi concordati", sottolinea Widmann che alla luce della situazione è già intervenuto presso i responsabili di Trenitalia. "E se sarà necessario, nei prossimi giorni faremo ulteriori pressioni perchè non possiamo accettare condizioni simili per gli utenti della ferrovia."

Uno degli obiettivi primari è la garanzia di avere carrozze aggiuntive per le tratte della Pusteria, sulla Bolzano-Merano e in Bassa Atesina. "Solo così potremmo motivare i pendolari ad optare per il treno e sostenere gli sforzi per la limitazione del traffico stradale", conclude Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap