News / Archivio

News

Cinque nuovi esperti in acustica: certificato di qualità ad imprese altoatesine

Il certificato di qualità tecnologica nel settore dell'acustica è stato consegnato dall'assessora provinciale all'Innovazione Luisa Gnecchi a cinque aziende altoatesine. Si tratta di un riconoscimento per l'attenzione posta sull'acustica nelle fasi di progettazione e realizzazione di interni ed esterni. Il certificato è stato sviluppato dal CAN Cluster Legno & tecnica, iniziativa promossa dall'Assessorato provinciale all'Innovazione.

L'assessora Gnecchi con gli imprenditori che hanno ottenuto il certificato di qualità e il direttore di Ripartizione Bergamini
Nel consegnare il certificato di qualità tecnologica ai cinque nuovi "esperti in acustica", l'assessora Luisa Gnecchi ha sottolneato che il riconoscimento conferma il successo dell'impegno delle aziende premiate per la realizzazione di progetti in cui il binomio legno-acustica occupa un posto di rilievo. Durante il periodo di formazione offerto dagli appuntamenti promossi dal cluster CAN Alto Adige, gli imprenditori hanno acquisito le nozioni fondamentali e specifiche in materia di suono, rumore e spazio nei locali in cui è predominante l'elemento legno. Le conoscenze teoriche sono state poi tradotte nella pratica.

Le cinque imprese che hanno ottenuto il certificato di qualità sono lo studio architettonico Stefan Gamper, per la progettazione di un ufficio a Lana, il laboratorio Gufler (ristrutturazione di un locale per prove di musica), l'azienda Haus Idea (progetto di una casa bifamiliare), la falegnameria Gasser (progetto di un ristorante a Riscone) e la ditta Gruber Technik (ammodernamento di una cabina di regia). Tutte hanno posto particolare attenzione sugli aspetti legati all'acustica dei locali. Per ulteriori informazioni gli interessati e le aziende possono rivolgersi al CAN Alto Adige, tel. 0471 568140 o www.can-suedtirol.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap