News / Archivio

News

Potenziali leader "a lezione" alla Formazione professionale italiana

"Leader si nasce o si diventa?": a questa domanda cerca di rispondere il ciclo di tre incontri in corso tra ieri (mercoledì 30 novembre) e domani (venerdì 2 dicembre) a Bolzano nella sede della Formazione professionale italiana. Relatori sono due docenti americani delle università di Minneapolis e Austin.

Il progetto, che vede coinvolti una quarantina di partecipanti, è organizzato all'auditorium "Battisti" in via S. Geltrude a Bolzano congiuntamente da Università di Trento, Formazione professionale provinciale italiana, Università di Innsbruck e Centro internazionale ricerca cooperative learning. La domanda cui il seminario vuole rispondere è: "leader si nasce o si diventa?", sulla base della "Learning Culture" secondo cui è possibile acquisire le abilità di leadership con un vero e proprio percorso formativo basato sull'approfondimento delle competenze e sulle capacità di lavorare in gruppo.

La "tre giorni" in corso a Bolzano (con orari di "lezione" 9.30-13), attraverso varie proposte di azione, riflessione e lavoro di gruppo cooperativo, presenta i passaggi necessari al miglioramento delle proprie abilità di leadership nei vari ambiti: mondo formativo, del lavoro e delle imprese. Relatori dei seminari sono David Johnson (università di Minnesota-Minneapolis) e Edith Johnson Holubeck (università di Austin-Texas), tra i massimi esperti di training per educatori e formatori in tutto il mondo.

Gli obiettivi dei seminari, che i due docenti americani illustrano ai partecipanti, riguardano: capire cos'è e cosa non è la leadership, saper approfondire le abilità da leader, dimostrare di saper gestire le principali caratteristiche del leader, stilare un programma di pratica e perfezionamento delle abilità da leader. Dopo le prime due giornate dedicate alla formazione dei gruppi di base e alle attività specifiche, domani si conclude con la presentazione dei risultati del lavoro svolto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap