News / Archivio

News

Primi diplomati del corso per tecnico di aziende per sport e turismo equestre

Con la consegna dei diplomi a conclusione dei due anni di formazione, la scuola provinciale agraria "Mair am Hof" di Teodone di Brunico ha sfornato i primi tecnici d’aziende per sport e turismo equestre. La cerimonia finale si è svolta oggi (venerdì 2) e a consegnare i diplomi del corso biennale sono stati il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore Hans Berger.

Il gruppo dei neodiplomati con il presidente Durnwalder e l'assessore Berger
Sono 14 i neodiplomati che, prima di conseguire il diploma di tecnico d’aziende per sport e turismo equestre, hanno dovuto svolgere il tirocinio aziendale in imprese di livello nazionale ed internazionale. Il corso IFTS è unico nel suo genere a livello europeo e ha il sostegno del Fondo sociale europeo. Avviato nel febbraio 2004 nella scuola professionale di Teodone in collaborazione tra Formazione professionale agraria e forestale, Federazione allevatori di cavalli avelignesi, Libera università di Bolzano e Istituto superiore agrario di Ora, si è concluso e ha sfornato i primi diplomati nell’ambito del management aziendale e del turismo nel settore equestre.
La consegna dei diplomi a 9 partecipanti full time e a 5 esterni si è tenuta oggi (venerdì 2) a Brunico e a complimentarsi con i nuovi tecnici sono stati il presidente Luis Durnwalder e l'assessore provinciale Hans Berger. "Questo corso è un esempio di una riuscita combinazione tra formazione ed esperienza nella pratica", ha sottolineato Durnwalder. L'iniziativa è stata definita dall'assessore Berger "importante anche per le aziende che in Alto Adige hanno fatto dello sport equestre un fattore essenziale della loro vita". Visti i consensi raccolti da questa prima esperienza didattica, è già in fase di organizzazione una seconda edizione del corso, che partirà a gennaio 2006.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap