News / Archivio

News

Incontro di Durnwalder con l'ambasciatore russo in Italia: sviluppare i rapporti economici tra Alto Adige e Mosca

Lo sviluppo di rapporti economici tra l'Alto Adige e la Russia, la situazione delle minoranze e l'autonomia speciale sono stati tra i temi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha discusso oggi (martedì 6) a Bolzano con l'ambasciatore russo in Italia, Alexey Meshkov.

Il presidente Durnwalder con l'ambasciatore russo Meshkov (Foto USP/Pertl)
È durato quasi un'ora a Palazzo Widmann l'incontro tra l'ambasciatore russo Meshkov e il presidente Durnwalder. "L'ambasciatore si è voluto informare sulla situazione delle minoranze e sul sistema autonomistico dell'Alto Adige" spiega Durnwalder, che ha illustrato al diplomatico russo l'impegno della Giunta provinciale per lo sviluppo della realtà locale e i rapporti con le regioni confinanti.

Nel corso del cordiale colloquio si è parlato a lungo della possibilità di ampliare le relazioni economiche tra Alto Adige e Russia, anche alla luce del fatto che di recente una delegazione di imprenditori altoatesini si è recata a Mosca con l'assessore provinciale Werner Frick e che in febbraio è annunciata una nuova missione economica in Russia. "L'ambasciatore ha confermato l'interesse di contatti più stretti nei settori dell'agricoltura, del turismo e dell'industria e l'intenzione di contribuire a rafforzare gli scambi tra Mosca e Bolzano in questi comparti economici. A nuove forme di collaborazione e partnership guarda con interesse anche la Provincia", sottolinea Durnwalder. All'ospite russo, che è stato fino al 2004 anche viceministro degli Esteri, il presidente Durnwalder ha regalato la pubblicazione con la storia dell'autonomia e dello Statuto altoatesino in lingua russa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap