News / Archivio

News

A Silandro il primo taxibus dell'Alto Adige

Entrano in funzione lunedì 12 a Silandro il citybus e il taxibus. I due nuovi servizi di trasporto pubblico sono stati presentati oggi (mercoledì 7) in Venosta dall'assessore provinciale Thomas Widmann e dal sindaco di Silandro Johann Wallnöfer. Offrono un servizio di collegamento con la nuova ferrovia venostana e l’opportunità di spostarsi agevolmente tra le frazioni e il centro di Silandro. Il taxibus, progetto pilota a livello provinciale, si effettua solo su prenotazione con una telefonata gratuita.

L'assessore Widmann alla presentazione di citybus e taxibus a Silandro

Dopo Bressanone e Brunico il citybus, il comodo minibus giallo, entra in funzione anche per le vie di Silandro collegando l'ospedale al centro e alla nuova ferrovia, garantendo ogni giorno le coincidenze con i treni in direzione di Merano e Malles, per proseguire alla volta di Corces. Il servizio sarà avviato lunedì 12 dicembre - 1 € la corsa singola, 65 centesimi con la carta valore - in concomitanza con il taxibus, progetto pilota a livello provinciale.

I nuovi servizi a Silandro "assicurano grande flessibilità e sono in grado di soddisfare le esigenze dei passeggeri. Puntiamo a creare un piano complessivo del trasporto pubblico di persone basato su servizi combinati come sono appunto citybus, taxibus e ferrovia", ha spiegato a Silandro l'assessore provinciale Thomas Widmann. Soddisfatto anche il sindaco Wallnöfer per la collaborazione tra Comune e Provincia "che consente di attivare un servizio di collegamento con la nuova ferrovia venostana e offre l’opportunità di spostarsi agevolmente tra le frazioni e il centro di Silandro."

Il nuovo taxibus, il primo in Alto Adige, segue percorsi, fermate e orari predefiniti come un regolare autobus di linea. Il servizio si effettua però solo su prenotazione: è sufficiente chiamare il numero verde 800 110850 almeno 30 minuti prima della partenza indicata sull’orario e il taxibus arriva direttamente alla fermata per portare l'utente a destinazione. Per le corse in partenza dalla stazione ferroviaria non occorre la prenotazione telefonica. Il taxibus collega la stazione ferroviaria e il centro di Silandro con le frazioni di Covelano e Vezzano. Una corsa singola costa 1 €, un carnet da dieci corse 6,50 €.

Gli orari di partenza di citybus e taxibus sono orientati al cadenzamento della ferrovia della Val Venosta e sono quindi facilmente memorizzabili: si parte ogni ora agli stessi minuti salvo poche eccezioni di primo mattino. Alla presentazione l'assessore Widmann ha invitato la popolazione di Silandro e dintorni a provare gratuitamente per una settimana la nuova offerta di servizio pubblico. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap