News / Archivio

News

"Rhythm & Nature - il mondo delle percussioni" aperta sino al 18 dicembre

La mostra temporanea presso il Museo di Scienze dell’Alto Adige Martedì prosegue sino a domenica, 18 dicembre 2005.

"Rhythm & Nature - il mondo delle percussioni" aperta sino al 18 dicembre

Grazie al successo riscontrato la mostra temporanea “Rhythm & Nature – il mondo delle percussioni” verrà prolungata sino a domenica, 18 dicembre 2005. I percussionisti Max Castlunger ed Emanuel Valentin spiegano con quali materiali vengono costruiti i vari strumenti, il loro diverso suono e la tecnica esecutiva attraverso delle guide-concerto, tutti i giorni alle 16.30, sabato e domenica anche alle 11.00.

Per gruppi o classi si possono prenotare visite guidate anche al di fuori di questi orari, telefonando al numero di tel. 0471 412964. L’ingresso alla mostra è libero, la visita guidata costa 2 Euro. 

Giovedì 15 dicembre, alle ore 20,30, presso il Museo di Scienze Naturali, nell’ambito della mostra, si svolgerà un concerto di musica classica indiana. L’ingresso è libero.

La mostra "Rhythm & Nature - il mondo delle percussioni" illustra come, sin dall'Età della pietra, l'uomo abbia cercato di modificare materie prime naturali per produrre dei suoni. Da questi "idiofoni" primordiali parte un lungo e ricco sviluppo delle percussioni di ogni genere e forma.

Una mostra quindi alla scoperta della grandissima varietà di percussioni nel mondo, dei materiali utilizzati per la loro costruzione (legno, bambù, pietra, conchiglie, semi, frutta, pelli,...) e del diverso suono e tecnica esecutiva.

La mostra è aperta tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap