News / Archivio

News

Dalla Provincia finanziamenti individuali per la formazione continua

La Giunta provinciale concede contributi per interventi di formazione a domanda individuale e ha stanziato un importo di 315.000 € a favore di specifici progetti formativi. Si vuole sostenere la formazione professionale e l’aggiornamento di persone occupate o in stato di disoccupazione e valorizzare le singole capacità attraverso percorsi differenziati. Domande entro il 20 di ogni mese.

La Provincia offre a singoli richiedenti la possibilità di usufruire di un finanziamento pubblico per poter accedere ad interventi formativi secondo le esigenze e le prospettive professionali della persona individuale. I beneficiari di tali contributi sono lavoratori dipendenti nel privato, indipendentemente dalla tipologia del rapporto di lavoro e dalla qualifica, i lavoratori CIG o iscritti nelle liste di mobilità e lavoratori in stato di disoccupazione che con la formazione individuale intendono migliorare le possibilità di re-inserimento nel mondo del lavoro. 
I soggetti richiedenti devono risiedere in provincia di Bolzano o comunque lavorare in sedi di imprese collocate in Alto Adige. I progetti formativi individuali dovranno pervenire entro il giorno 20 di ogni mese, a partire dal 20 dicembre 2005, alle Ripartizioni provinciali per la Formazione Professionale, dove verranno esaminati, approvati e finanziati fino all’esaurimento dei fondi a disposizione, pari a complessivi 315mila €. 

Il beneficiario potrà optare tra un contributo individuale in base alla certificazione di spesa dei costi sostenuti oppure vedersi attribuito un buono formativo/voucher che gli permetterà la frequenza del corso prescelto. Ogni lavoratore o disoccupato potrà presentare una sola domanda di contributo. La durata massima ammissibile per lo svolgimento dell’intervento formativo individuale è di 12 mesi e le iniziative formative frequentate dal richiedente dovranno concludersi almeno con un attestato di frequenza. 
I corsi di aggiornamento professionale potranno essere finanziabili dalla Provincia per un importo massimo di 1.500 €, per progetti formativi individuali di ri-qualificazione tale importo potrà raggiungere i 2.500 €. L’importo minimo finanziabile per azioni formative individuali è pari a 400 €. Il contributo pubblico rappresenta comunque l’80% dei costi direttamente sostenuti dal lavoratore beneficiario. 

Per poter fornire informazioni, materiali e l’apposito formulario, nonché per la presentazione delle domande, sono stati attivati due diversi sportelli alla Formazione Professionale. Ci si può rivolgere a Savina Stefani, tel. 0471/414419 e-mail savina.stefani@provincia.bz.it della Formazione professionale italiana, via Dalmazia 23 a Bolzano, sito internet www.provincia.bz.it/formazione-professionale (area modulistica), oppure a Michaela Rogger, tel. 0471/416914, e-mail michaela.rogger@provinz.bz.it e a Thomas Prunner, tel. 0471/416930 e-mail thomas.prunner@provinz.bz.it della Formazione Professionale tedesca e ladina, in via Dante 3 a Bolzano, sito internet www.provinz.bz.it/berufsbildung (Formulare) 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap