News / Archivio

News

Due rampe per sedie a rotelle alla stazione di Merano

Dall'introduzione del nuovo cadenzamento sulla tratta Bolzano-Merano, i binari 3 e 4 della stazione di Merano sono riservati al treno della Venosta. Per consentire l'accesso alle carrozze anche delle persone in sedia a rotelle, sono state installate due rampe. "Il treno della Venosta e il servizio pubblico in generale devono essere a disposizione di tutti gli altoatesini, anche quelli con difficoltà di mobilità, e le due rampe sono un piccolo segnale in questa direzione", sottolinea l'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann.

Dopo l'introduzione del nuovo cadenzamento orario tra Bolzano e Merano, con corse dei treni ogni mezz'ora, un nuovo servizio entra in funzione con il sostegno dell'Assessorato provinciale ai Trasporti per andare ulteriormente incontro alle esigenze degli utenti. I binari 3 e 4 della stazione di Merano sono riservati al treno della Venosta e il dislivello tra i binari e la carrozza viene abbassato definitivamente con l'installazione di due rampe.

In questo modo le persone diversamente abili in sedia a rotelle, ma anche gli anziani e i genitori con bimbi in carrozzina, possono più agevolmente accedere al treno. "Abbiamo realizzato l'intervento il collaborazione con la cooperativa independent L", spiega l'assessore Widmann. Le rampe presentano un'inclinazione del 5 per cento e rispondono ai requisiti della legge provinciale sull'eliminazione delle barriere architettoniche.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap