News / Archivio

News

Contributi e sovvenzioni per sport e tempo libero

Sono 102.530 gli altoatesini attivi nelle oltre 750 associazioni sportive e del tempo libero locali. Per tutte scadono martedì 31 gennaio 2006 i termini per la presentazione all’Ufficio Sport della Provincia delle domande di sovvenzione e contributo per l’attività ordinaria annuale, per l’organizzazione di manifestazioni sportive e ricreative, per l’acquisto di attrezzature, per l’organizzazione di corsi di formazione, per la realizzazione ed il completamento di impianti sportivi e ricreativi in Alto Adige.

Potranno presentare domanda di finanziamento alla Provincia entro martedì 31 gennaio tutte le federazioni e associazioni sportive e ricreative altoatesine. Inoltre i Comuni possono richiedere contributi a fondo perduto oppure essere ammessi al programma di intervento per la costruzione di impianti sportivi. La Provincia provvede ad assumersi la garanzia e gli oneri per l’ammortamento dei mutui. Le istruzioni e le domande sono già state spedite a tutte le associazioni agli atti e ai Comuni.
Le richieste si riferiscono all’attività ordinaria annuale ed altri settori: l’organizzazione di manifestazioni sportive e ricreative, l’acquisto di attrezzature, l’organizzazione di corsi di formazione, la realizzazione e il completamento di impianti sportivi e ricreativi.

Istruzioni e moduli per le domande sono disponibili all’Ufficio provinciale Sport sulla base dei nuovi criteri che già nel 2005 hanno confermato la loro validità: tengono conto tra l'altro di chiare priorità, sei parametri per calcolare la sovvenzione dell'attività ordinaria, anticipi, confronto tra le uscite di preventivo e consuntivo, rendicontazione degli impianti. Tutta la documentazione necessaria può essere scaricata anche dal web all'indirizzo www.provincia.bz.it/sport

Per ulteriori informazioni è a disposizione l’Ufficio provinciale Sport, in via Crispi 3 a Bolzano, tel. 0471 412680. L’orario per il pubblico è da lunedì a venerdì ore 9-12, il giovedì fino alle 13 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.30.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap