News / Archivio

News

Durnwalder sul sussidio-casa: tutelare le fasce deboli, evitare speculazioni e abusi

La verifica sui criteri di concessione dei contributi sull’affitto non colpirà le fasce a basso reddito: è quanto precisa il presidente della Provincia Luis Durnwalder in merito alle prese di posizione di questi giorni sulla questione del sussidio casa. “L’intento è quello di individuare e scoraggiare speculazioni e abusi”, conferma Durnwalder.

Il presidente Durnwalder ribadisce che la Provincia intende verificare l’incidenza dei sussidi sul caro-affitti, una riflessione che si impone anche alla luce del fatto che “le risorse destinate a questo contributo sono passate negli ultimi tre anni da 15 a 22 milioni €, corrispondenti a una crescita del 50%.” L’obiettivo di fondo, conferma il Presidente, “è quindi di intervenire per evitare quelle forme di speculazioni e di abusi che possono aver contribuito a far lievitare gli affitti nei centri altoatesini.”

La Provincia, precisa Durnwalder, “ha sempre ben presente, e così sarà anche per il futuro, il principio del sostegno sociale, a cominciare dall’aiuto ai cittadini con basso reddito e a coloro che hanno difficoltà ad accedere ad un alloggio.” Non si può pertanto parlare di tagli che graverebbero sulle fasce più deboli: "Le famiglie realmente bisognose saranno tutelate e non dovranno temere di non trovare un alloggio o di non riuscire a pagare il canone", continua Durnwalder. Il Presidente della Provincia ricorda infine che nel 2007 sarà completato il programma dell'edilizia residenziale, "che contribuirà ad eliminare i principali fattori di congestione del mercato."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap