News / Archivio

News

Peacekeeping non armato: conferenza con gli altoatesini impegnati in Israele, Bosnia e Guatemala

Nel quadro del corso per “Mediatori dei conflitti - operatori di pace” promosso dalla Formazione professionale italiana viene organizzato venerdì 13 gennaio alle 17.30 a Bolzano l’incontro dedicato al “Peacekeeping non armato”, dedicato agli interventi della società civile e del volontariato nelle zone di conflitto. I corsisti altoatesini presenteranno anche le loro esperienze negli stages svolti in Israele, Bosnia-Erzegovina e Guatemala.

Una conferenza pubblica sul “Peacekeeping non armato” viene promossa nel quadro del corso per “Mediatori dei conflitti - operatori di pace” venerdì 13 gennaio alle 17.30 alla Casa Kolping di Bolzano (sala Josef).
Interverranno sull’argomento Enzo Di Taranto (Direttore del programma “liVing goVernance” di United Nations Volunteers) e Alberto Capannini (responsabile dell’Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII). Modera l’incontro Rocco Altieri, docente di teoria e prassi della nonviolenza dell’Università di Pisa e direttore della rivista “Quaderni Satyagraha”, che ha dedicato al tema un intero numero della rivista.

Il corso“Mediatori dei conflitti – Operatori di pace”  sarà introdotto dalla tutor Karin Abram. I corsisti Rainer Girardi, Veronica Fratelli e Giulia Allegrini presenteranno le loro esperienze relative agli stages svolti in Israele, Bosnia-Erzegovina e Guatemala. All’incontro interverrà anche la vicepresidente della Provincia Luisa Gnecchi.

Il corso è organizzato dalla Provincia, Ripartizione Formazione Professionale in lingua italiana, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e la Fondazione Alexander Langer di Bolzano.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap