News / Archivio

News

Nasce la figura professionale del wellness trainer

La figura professionale del wellness trainer è stata formalmente introdotta dalla Giunta provinciale. Su proposta degli assessori Otto Saurer (Formazione) e Thomas Widmann (Turismo) è stato approvato uno specifico regolamento di esecuzione delle "Norme in materia di esercizi pubblici" nel quale vengono disciplinati ambiti di lavoro, requisiti di accesso e percorsi formativi.

Il wellness trainer offre all'ospite delle specifiche strutture assistenza individuale e consulenza per quel che riguarda il benessere fisico, nei settori fitness, alimentazione e vita quotidiana, cui si aggiungono le proposte riguardanti l'attività sportiva all'aperto e in palestra, cure (bagni, sauna, solarium e massaggi). "Con l'introduzione di questa nuova attività professionale andiamo incontro alle richieste del turismo del wellness, che sta conoscendo un vero boom, e apriamo nuove strade nel settore", spiega l'assessore provinciale Widmann. 

La definizione della nuova figura professionale e dei programmi formativi e di accesso al lavoro è frutto della collaborazione tra le Ripartizione provinciali Turismo e Formazione professionale, con l'Unione provinciale albergatori e pubblici esercenti. La formazione per diventare un wellness trainer comprende vari ambiti operativi: movimento e outdoor, tecniche di rilassamento e attività corporale, wellness e sue applicazioni, motivazione e consulenza. A un esperto di wellness sono però richieste anche conoscenze nella gestione del gruppo, consulenza nei casi di conflitti, capacità di comunicazione e psicologia. Tra i requisiti di accesso figurano l'assolvimento di un percorso di formazione professionale nel settore cura del corpo o un diploma di formazione sanitaria o di studio ad indirizzo sportivo. "Con questo passo si amplia ulteriormente - rileva l'assessore Saurer - la già articolata offerta professionale in Alto Adige."

"Oltre a garantire un'elevata professionalità dei nostri operatori nel settore wellness - sottolinea l'assessore al Turismo Widmann - la Provincia pone particolare attenzione sullo sviluppo dell'Alpine Wellness", il progetto che punta a valorizzare la potenziale offerta turistica costituita da trattamenti di cura e bellezza con elementi naturali quali acqua, fieno, frutta.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap