News / Archivio

News

Giornata della memoria: le superiori italiane di Bressanone organizzano un concerto

In occasione della Giornata della memoria, le scuole superiori italiane di Bressanone, Liceo "Dante Alighieri" e IPSC "Falcone e Borsellino", organizzano venerdì 27 un concerto dal titolo "Artisti e poeti contro la barbarie" per ricordare le vittime della Shoah.

L'appuntamento con il concerto promosso dagli istituti superiori di lingua italiana è al Forum di Bressanone con inizio alle 10 di venerdì 27 gennaio. L'ingreso è libero e gratuito.

Per celebrare la Giornata della memoria 2006, il liceo "Dante Alighieri" e l'IPSC "Falcone e Borsellino", dirette dal professor Riccardo Aliprandini, propongono infatti un particolare evento per ricordare le vittime della Shoah. In collaborazione con l'associazione Musica in Aulis e il pianista Andrea Bambace, la consulenza scientifica della biblioteca scolastica intitolata a Mario Segre, vittima della Shoah, il contributo del comune di Bressanone e dell'UPAD, le due scuole organizzano il concerto "Artisti e poeti contro la barbarie".


Oltre al pianista Bambace, interverranno il soprano Katarina Nikolic e le voci recitanti Flora Sarrubbo e Theo Hendrich. Saranno eseguiti tra gli altri brani e musiche di Busoni, Schumann, Mahler, Guccini. Per l'occasione la biblioteca distribuirà un numero speciale del bollettino scolastico, realizzato a cura di Elena Banzi e Lanfranco Di Genio, dal titolo "Per non dimenticare tante persone che ora sono nel vento".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap