News / Archivio

News

Corso per la determinazione dei fossili

Museo di Scienze Naturali, mercoledì 1 febbraio, dalle ore 18,00 alle 19,30 con Evelyn Kustatscher

I fossili sono reperti, tracce lasciate da organismi vissuti milioni di anni fa nei mari o sulla terraferma.  Particolari circostanze hanno talvolta evitato la decomposizione di questi esseri primitivi permettendone addirittura la conservazione, totale, parziale o sotto forma d’impronta, sino ai giorni nostri.

In quattro unità da un’ora e mezza ciascuna saranno illustrati brevemente, dalla paleontologa Evelyn Kustatscher, diversi gruppi di fossili (invertebrati, vertebrati, piante e microrganismi) e sulla scorta di svariati materiali di osservazione si discuterà della modalità di conservazione fossile di determinate parti di piante ed animali ovvero delle caratteristiche che ci aiutano a riconoscere i fossili.

Il corso, articolato in quattro serate sarà tenuto in lingua tedesca presso la Sala conferenze del Museo di Scienze Naturali in collaborazione con la Federazione delle università popolari dell’Alto Adige.

Iscrizione telefonica obbligatoria al n. 0471 977373. Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare il Museo di Scienze dell’Alto Adige, via Bottai 1, tel. +39-0471-412964, www.museonatura.it

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap