News / Archivio

News

Cooperazione allo sviluppo – ricevuti da Durnwalder due funzionari senegalesi

Questo pomeriggio il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha ricevuto due funzionari del Ministero della cultura del Senegal che seguiranno un corso di formazione nel settore della tutela dei beni culturali.

Progetto di cooperazione allo sviluppo con il Senegal. Due funzionari del Ministero della cultura del Senegel ospiti della Ripartizione beni culturali della Provincia

Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha ricevuto oggi pomeriggio due funzionari del Ministero della cultura del Senegal che seguiranno uno stage di formazione presso la Ripartizione beni culturali della Provincia.

Si tratta di Abdoul Aziz Guisse, direttore dell’Ufficio siti e monumenti storici e di Hamady Bocoum, direttore della Ripartizione beni culturali del Ministro della cultura e del Patrimonio storico della repubblica del Senegal.

Nella mattinata odierna i due funzionari senegalesi hanno avuto i primi contatti con la realtà locale ed in particolare con la Ripartizione beni culturali e con il direttore, dott. Helmut Stampfer. Nei prossimi giorni avranno modo di visitare alcuni musei altoatesini e di vedere da vicino alcune tecniche di restauro adottate dalla Ripartizione beni culturali della Provincia.

Il presidente Durnwalder nel corso del cordiale incontro ha sottolineato l’importanza dello scambio di esperienze nel campo della cooperazione allo sviluppo. Analoghi progetti di cooperazione sono già stati realizzati o sono tuttora in atto con il Bhutan, il Vietnam ed il Brasile.

Il progetto di cooperazione di cui sono protagonisti i due funzionari senegalesi è nato nel corso della visita del presidente Dunrwalder in Senegal del febbraio dell’anno scorso.  

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap