News / Archivio

News

Tavola rotonda sul tema: mediazione culturale, didattica museale e comunicazione

Museo archeologico dell’Alto Adige, martedì 7 febbraio, alle ore 18,00

Negli ultimi anni è stata dedicata un’attenzione sempre maggiore dagli operatori museali ai diversi target che compongono l’insieme del pubblico dei musei, lavorando su bisogni formativi, modalità di apprendimento, motivazioni e stili di fruizione dei diversi pubblici dei musei.  

La didattica ad personam cerca di invertire questa tendenza e si presenta come una “pratica educativa” particolarmente attenta a quelle necessità individuali che mal si accordano con le generalizzazioni; non una tecnica, dunque, ma un modo di intendere e facilitare percorsi di apprendimento e di crescita al museo attraverso l’ascolto, il dialogo e la condivisione.

 

La tavola rotonda sarà guidata da Alba Trombini, storica e docente di educazione museale che si occupa della progettazione di eventi ed attività di formazione.  

Tra le numerose attività, conduce ricerche in Italia e all’estero nel campo dell’educazione al patrimonio e della psicologia della comunicazione, con particolare riguardo al pubblico degli adolescenti e degli adulti. L’incontro avrà luogo in lingua italiana, l’ingresso è libero. 


Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, via Museo, 43, tel. 0471-320100, www.iceman.it  

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap